PERCORSO VASCOLARE: la terapia consiste nel camminare in acqua calda (35°C) e fredda(23°C) alternativamente inducendo un effetto vasomotorio.Il percorso vascolare rappresenta una forma di ginnastica dei vasi degli arti inferiori e trova indicazione nell’insufficienza veno-linfatica, nella gravidanza ed ha un’importante effetto antiedemigeno nella riabilitazione post-chirurgica del ginocchio.Questo trattamento terapeutico permette di drenare i liquidi trattenuti negli arti inferiori riducendo, quindi, il gonfiore, la sensazione di pesantezza e i tutti quei fenomeni legati alla stasi linfo-venosa ed alla lipodistrofia (cellulite). CONSIGLI DI UTILIZZO: percorrere le vasche in senso orario per almeno 10-15 minuti, evitando di soffermarsi in prossimità dei getti di acqua calda. Si consiglia, infatti, di camminare rapidamente nell’acqua calda e lentamente nell’acqua fredda. CONTROINDICAZIONI: nessuna.