
Speleologia
Il Parco dei Monti Simbruini è un'area molto versatile, che offre, non solo, la possibilità di escursioni, passeggiate o attività sportive comuni, ma anche l'opportunità di conoscere grotte e caverne, che il lento lavoro dell'erosione e la conformazione geologica del territorio laziale hanno creato.
Il mondo sotterraneo dei monti intorno a Tivoli è un ottimo palcoscenico per appassionati o semplici curiosi di speleologia.
L'evoluzione
Scendendo sotto la superficie terrestre si apre uno spettacolo di grotte, laghi sotterranei, cunicoli, formazioni di stalattiti e stalagmiti, un mondo misterioso che racchiude, nel buio delle profondità terrestri, tutta l'evoluzione di una natura incontaminata.


L'attività viene svolta durante tutto l'anno, con gruppi di minimo 4 partecipanti, e le uscite sono programmate secondo un calendario per ogni grotta nel Parco dei Monti Simbruini.
A pochi minuti da Tivoli e dal relax delle nostre terme, le attività speleologiche offrono l'emozione della scoperta e del mistero di una natura sotterranea.